Uomo con muscoli

5 buoni motivi per assumere Arginina

L’arginina è disponibile in diverse forme, tra cui:

L-arginina:

è la forma di arginina più comune e viene utilizzata come integratore alimentare. Si tratta di un aminoacido essenziale che deve essere assunto tramite la dieta o l’integrazione.

Arginina alfa-chetoglutarato (AAKG):

è una forma di arginina che è legata all’alfa-chetoglutarato, un composto coinvolto nel ciclo di Krebs, che aiuta a produrre energia nelle cellule. AAKG è spesso utilizzato come integratore per migliorare la performance fisica.

Arginina pirrolidone carbossilato (PCA):

è una forma di arginina che è legata al pirrolidone carbossilato, un composto coinvolto nel metabolismo dell’energia. La PCA di arginina viene spesso utilizzata come integratore per migliorare la performance fisica e la funzione immunitaria.

Arginina malato:

è una forma di arginina che è legata all’acido malico, un composto coinvolto nella produzione di energia. L’arginina malato viene spesso utilizzata come integratore per migliorare la performance fisica e ridurre la stanchezza muscolare.
Citrullina: non è una forma diretta di arginina, ma viene convertita in arginina nel corpo. La citrullina è spesso utilizzata come integratore per migliorare la performance sportiva e la funzione cardiovascolare

A questo punto ecco 5 motivi per usare l’Arginina nelle sue varie forme

  1. Miglioramento della circolazione sanguigna: l’arginina aiuta a produrre ossido nitrico, che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e a migliorare la circolazione sanguigna, fornendo nutrienti e ossigeno ai tessuti del corpo.
  2. Miglioramento della funzione sessuale: l’arginina è spesso usata come rimedio naturale per migliorare la disfunzione erettile nei maschi e la disfunzione sessuale nelle femmine. Ciò è dovuto alla sua capacità di migliorare il flusso sanguigno e alla sua azione di sostegno della produzione di ormoni sessuali.
  3. Supporto al sistema immunitario: l’arginina può aiutare a migliorare la funzione immunitaria, poiché è coinvolta nella produzione di cellule immunitarie come i linfociti T e i macrofagi.
  4. Sostegno al recupero muscolare: l’arginina è un aminoacido che supporta la crescita muscolare e il recupero dopo l’attività fisica intensa, aiutando a ridurre l’infiammazione e il dolore muscolare.
  5. Sostegno al cuore e alla salute cardiovascolare: l’arginina può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e migliorare la salute delle arterie, contribuendo a prevenire l’aterosclerosi e riducendo il rischio di malattie cardiache.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *